Autentiche e legalizzazioni dei documenti
Oltre alla traduzione il servizio complesso include tutte le necessarie autentiche e/o le legalizzazioni del Vostro documento in tutte le istituzioni statali e ambasciate nella Repubblica di Bulgaria.
- L’autentica del documento è autentica dell’originale o di una copia autenticata dal Notaio in diverse istituzioni statali e autentica dei documenti legalizzati negli Uffici consolari di paesi stranieri nella Repubblica di Bulgaria e autenticazione della firma del traduttore nel Ministero degli affari esteri.
- Legalizzazione del documento е’ applicazione di Apostille. La legalizzazione dei documenti autenticati, rilasciati nella Repubblica di Bulgaria, viene eseguita sui documenti autenticati, rilasciati nella Repubblica di Bulgaria dalla Direzione “Relazioni consolari” del Ministero degli affari esteri, Ministero della giustizia e Ministero dell’istruzione e scienza.
I termini per la legalizzazione dei documenti sono da 1 a 14 giorni lavorativi, secondo il tipo dei documenti e il più lungo è il termine per documenti, rilasciati dagli istituti d’istruzione.
I documenti, rilasciati per l’estero, sono rilasciati conformemente agli accordi bilaterali tra gli stati e il “Regolamento per la legalizzazione, autenticazione e traduzione dei documenti e altre carte” della Direzione "Affari consolari" presso il Ministero degli affari esteri.
Il nostro servizio include:
- Traduciamo il vostro documento su nostra carta intestata come un’agenzia autorizzata, recante il nostro timbro e la firma di un traduttore giurato.
- Presentiamo il vostro documento ai fini di regolarizzazione legale e amministrativa presso la rispettiva istituzione (provvediamo all’autentica del documento originale nei ministeri cui timbri sono richiesti dall’Ufficio Consolare del Ministero degli affari esteri).
- Paghiamo a loco o via bancaria tutte le necessarie tasse statali.
- Alleghiamo la traduzione al documento autenticato. Provvediamo alla legalizzazione di tale completo nell’Ufficio Consolare del Ministero degli affari esteri.
- Riportiamo il vostro documento di nuovo nel nostro ufficio o all’indirizzo da voi indicato, se del caso non avrete la possibilità di prenderlo dai nostri uffici.
Informazione importante:
- Quando il documento è stato rilasciato da uno stato che non fa parte della Convenzione dell’Aja * o del Trattato per l’assistenza giudiziaria**, la piena legalizzazione include la certificazione da parte del consolato bulgaro nello stato di emissione del documento o autenticazione dal consolato bulgaro che è responsabile per il rispettivo stato.
- I documenti rilasciati da altri stati vengono tradotti in Bulgaria da una società che ha contralto firmato con il Ministero degli affari esteri che certifica la firma del traduttore.
- Convenzione dell’Aja – riconoscimento reciproco dei documenti con certificazione posta APOSTILLE dagli stati che hanno ratificato la convenzione.
** Trattato per l’assistenza giudiziaria – riconoscimento reciproco dei documenti pubblici.
Qui in seguito vengono riportate le esigenze rispetto ai documenti per e dall’estero che più spesso vengono legalizzati. Nel caso non siete sicuri che i vostri documenti rispondano a tali esigenze o si tratti di un caso più speciale, una consulenza tempestiva (gratuita!) con noi vi risparmierà molte inconvenienze, perdita di tempo i di soldi.
Esigenze rispetto ai documenti per traduzione e legalizzazione per l’estero:
- Certificato di nascita, di matrimonio civile, di stato civile, di legami di parentela, di residenza stabile, atto di morte – devono essere duplicati (non originale o copie con autenticazione notarile) o in rari casi copie vidimate dal comune emittente tramite timbro rettangolare umido per l’estero. I documenti devono portare obbligatoriamente il timbro rettangolare del comune emittente che accerta l’autenticità della firma e del timbro che vi sono apposti.
- Certificato accademico di studi – devono essere compilati la facoltà, la specialità, l’anno d’iscrizione, la durata, il grado accademico per il quale studiate e dove vi servirà; certificato di scuola elementare o di scuola media superiore per trasferimento – deve essere sottoscritto non solo dal responsabile di classe ma anche dal dirigente scolastico.
- Diploma di scuola media superiore, diploma di collegio, diploma di laurea, allegato al diploma di laurea, informazione accademica, diploma di qualifica post-laurea (compresi quei rilasciati da istituti accademici di medicina) – vi raccomandiamo di portarci l’originale che poi vi sarà restituito. Se nel caso ci porterete copia, allora devono vedersi in modo esclusivamente chiaro il timbro dell’unita accademica e la firma del dirigente scolastico o del rettore e del preside di facoltà.
- Per i certificati accademici – devono essere rispettati i requisiti come per il certificato accademico di studi.
- Certificato penale – deve riportare due firme – del giudice e del segretario e timbro del rispettivo tribunale; delibera del tribunale sulla registrazione di una società , certificato di situazione attuale – devono riportare firma fresca del giudice (presidente del tribunale) e timbro umido (non copie autenticate dal notaio); procura o dichiarazione – le firme del mandante o del dichiarante devono essere autenticate dal notaio.
- Certificato medico per lavoro all’estero – devono essere compilati tutti i vostri dati indicati all’inizio del documento. Devono essere indicate tutte le visite compresa analisi di wassermann, AIDS e psichiatra, poiché sussiste la possibilità, anche se il documento sia legalizzato senza di essi (ciò succede molto raramente), che ne insorga problema all’ingresso nel rispettivo paese; passaporto vaccinazioni di un bambino (la tessera sanitaria del minore non è soggetta a legalizzazione) – devono essere compilate tutte le vaccinazioni fatte fino a quel momento e il medico personale deve aver obbligatoriamente firmato e timbrato ogni pagina.
- Certificato bancario – quando emesso dalla vostra banca dovete precisare che avete bisogno di traduzione e di legalizzazione per l’estero e che esso sia sottoscritto da due persone autorizzate che hanno depositato i loro specimen alla Banca Nazionale Bulgara.
Gentili Clienti, quando vi rilasciano rispettivi documenti, controllate obbligatoriamente la correttezza dei dati ivi riportati per evitarne gli errori commessi perché noi non abbiamo diritto di fare nessuna modifica sui documenti o di modificarli alla traduzione.
Per essere validi in Bulgaria e per essere in grado di servire davanti alle istituzioni in Bulgaria, i documenti di cittadini bulgari, rilasciati dall’altro stato, devono essere redatti in modo che dipende dal fatto se il rispettivo stato è parte della Convenzione dell’Aja e se tra lo stato e la Repubblica di Bulgaria è entrato in vigore ed è ancora vigente un Trattato di assistenza giuridica, quel paese non rientra in nessuna dei primi due gruppi.
Traduzione e legalizzazione dei documenti d’istruzione
- Diplomi di maturità,
- Lauree,
- Certificati accademici,
- Certificati, attestati, attestazioni, referenze,
- Certificati di qualificazione,
- Certificati per la riqualificazione,
- Certificati per il completamento di classe,
- Certificati di trasferimento di alunno,
- Certificati di fase completata d’istruzione,
- Certificati di esame superato in materia d’istruzione generale non inclusa nel diploma d’istruzione media - superiore.
- Certificati di completamento dell’istruzione primaria e altri documenti di formazione.
L’Agenzia “ Jezabel” offre un servizio completo per la traduzione e legalizzazione dei documenti per l’estero e per la Repubblica di Bulgaria con l’obiettivo di presentare richiesta per iscrizioni nelle scuole secondarie e superiori, continuazione e allineamento della formazione presentazione di richieste per lavoro ecc.
Per essere legalizzati nella Repubblica di Bulgaria, i documenti rilasciati dagli istituti scolastici stranieri devono essere provvisti d’idonea autentificazione dello stato che ha rilasciato il documento. La legalizzazione non è richiesta per documenti, rilasciati dai paesi con i quali si applica il regime di esenzione dei documenti da legalizzazione (Trattato di assistenza giuridica;
I documenti sono tradotti in un’agenzia di traduzioni nella Repubblica di Bulgaria che ha un contratto firmato con il Ministero degli affari esteri e le traduzioni effettuati all’estero non sono riconosciute.
Quando il documento è stato rilasciato da uno stato che è parte della Convenzione dell’Aja o del Trattato di assistenza giudiziale, il Ministero degli affari esteri certifica la firma del traduttore.
Quando il documento è stato rilasciato da uno stato che non è parte della Convenzione dell’Aja o del Trattato di assistenza giudiziale, il Ministero degli affari esteri certifica la firma del traduttore e il documento stesso.
Per informazione sui prezzi si prega di consultare la sezione "Prezzi„.